rimozione contenuti indesiderati Tag
Home > Posts tagged "rimozione contenuti indesiderati"
Posted at 12:14h
in
Diritto oblio
Tutela reputazione online:come chiedere ed ottenere la rimozione di contenuti online.
La tutela della reputazione online è particolarmente sentito. Molte persone ed aziende sono perfettamente consapevoli dell’importanza di tutelare la propria reputazione sul web e più in generale la propria privacy.
I dati personali sono nostri, ci...
Posted at 17:53h
in
diritto all'oblio
Come cancellare i dati da Google? Le conseguenze della sentenza Google Spain sull’evoluzione del diritto all’oblio. Le richieste del Gruppo di lavoro Articolo 29 a Google e le risposte del noto motore di ricerca.
Nel 2014 il Gruppo di lavoro Articolo 29, organismo consultivo formato da...
Come chiedere la rimozione di dati personali online?
Nel 2014 il Gruppo di lavoro Articolo 29, organismo consultivo formato da un rappresentante delle autorità di protezione dei dati personali designate da ciascuno Stato membro, oggi sostituito dal Comitato europeo per la protezione dei dati, a margine...
Come rimuovere informazioni da Google? Breve guida.
Google mette a disposizione una pagina dove segnalare i contenuti di cui si chiede la rimozione. Questa è la pagina a cui accedere https://support.google.com/legal/answer/3110420?hl=it
Cosa possiamo chiedere a Google?
Possiamo chiedere di bloccare o limitare l’accesso ai nostri dati personali, oppure...
Il problema delle false recensioni online è particolarmente sentito tra chi gestisce un’attività commerciale, che si tratti di una struttura turistica o di un ristorante.
Come deve muoversi un’azienda che vede la propria reputazione minata da contenuti diffamatori spesso creati ad arte per screditare?
Come rimuovere...
consulenza legale diritto all'oblio, cosa afferma la Cassazione nell’ordinanza n. 6919/2008?
La Suprema Corte di Cassazione indica quali sono i criteri da utilizzare per valutare la possibilità di affermare il diritto all’oblio da parte di un individuo. La Corte spiega che ricopre un ruolo centrale l’esigenza...